inviare e-mail info@xinhuatextile.com
Hai bisogno di aiuto?+86 -13805995216
01
Proprietà ecocompatibili e processo di produzione del tessuto non tessuto
Il tessuto non tessuto, un materiale ecologico, sta gradualmente entrando a far parte della nostra vita quotidiana. Grazie alle sue proprietà uniche e alle molteplici applicazioni, gioca un ruolo sempre più importante in diversi settori. Scopriamo i misteri del tessuto non tessuto ed esploriamone il fascino.
△ Proprietà ecocompatibili
Il tessuto non tessuto, un materiale leader nel settore ecosostenibile, è alla guida della tendenza verso uno stile di vita green. Ci impegniamo a esplorare le possibilità dei tessuti non tessuti, utilizzando il nostro spirito innovativo e la nostra competenza professionale per creare prodotti di prima classe e costruire un'azienda di prima classe. Contribuiamo alla causa della tutela ambientale e guidiamo il settore verso il progresso. In questa ondata di stile di vita green, i tessuti non tessuti si distinguono tra i materiali ecologici grazie alle loro proprietà ecosostenibili uniche, diventando leader nel settore. Continuiamo a esplorare nuove applicazioni per i tessuti non tessuti, utilizzando il nostro spirito innovativo e la nostra competenza professionale per creare prodotti di alta qualità e ad alte prestazioni, contribuendo allo sviluppo di una tutela ambientale green.

△ Processo di produzione
I tessuti non tessuti, noti anche come tessuti non tessuti o tessuti non tessuti, hanno attirato l'attenzione per il loro esclusivo processo di produzione e le loro proprietà ecocompatibili. Invece di filatura o tessitura, vengono semplicemente formati allineando o disponendo casualmente fibre o filamenti tessili in fiocco, per poi legarli meccanicamente, termicamente o chimicamente per creare una struttura reticolare. Questo materiale non è solo resistente all'umidità, traspirante e flessibile, ma anche leggero, non combustibile e facilmente decomponibile. È inoltre atossico, non irritante e disponibile in una varietà di colori, economico e riciclabile, il che lo rende un materiale veramente ecologico. I tessuti non tessuti vengono prodotti attraverso processi come la filatura a fusione, la tessitura e la pressatura a caldo, che garantiscono prestazioni superiori rispetto ai tessuti tradizionali a un prezzo accessibile.
△ Riciclo dei materiali e contributo ecologico
I tessuti non tessuti sono realizzati a partire da pellet di polipropilene (PP) attraverso una serie di processi continui, tra cui fusione ad alta temperatura, filatura, tessitura e pressatura a caldo. Nonostante siano chiamati "tessuti", i tessuti non tessuti non sono tessuti. Sono invece realizzati mescolando fibre chimiche e vegetali in un mezzo di sospensione acquosa o aerea su una macchina per la produzione di carta a umido o a secco. Questo materiale non solo assomiglia al tessuto nell'aspetto, ma presenta anche numerosi vantaggi prestazionali, come eccellente resistenza, traspirabilità, impermeabilità, ecocompatibilità, atossicità, flessibilità e durata. È anche conveniente e riciclabile, il che lo rende un materiale veramente ecologico ed ecologico. A differenza dei tessuti tradizionali, i tessuti non tessuti sono riciclabili e hanno un breve periodo di decomposizione, contribuendo alla tutela dell'ambiente.
02
Applicazioni e tendenze future dei tessuti non tessuti
△ Applicazioni diversificate
In quanto prodotto tessile ecologico ed efficiente, i tessuti non tessuti trovano un'ampia gamma di applicazioni. In campo medico e sanitario, i tessuti non tessuti sono ampiamente utilizzati in forniture mediche come camici chirurgici, indumenti protettivi, bende sterilizzanti e mascherine, nonché in prodotti per l'igiene quotidiana come pannolini, stracci e salviette. Inoltre, sono spesso utilizzati nell'arredamento della casa, come rivestimenti murali, lenzuola e tovaglie, aggiungendo bellezza e comfort all'ambiente domestico. I tessuti non tessuti svolgono anche un ruolo importante nell'industria dell'abbigliamento, come fodere, interfodere termoadesive e ovatte, fornendo supporto e comfort essenziali per gli indumenti. In campo industriale, i tessuti non tessuti vengono utilizzati come materiali filtranti e isolanti, fornendo un supporto essenziale per la produzione industriale. Anche i tessuti non tessuti agricoli, come i tessuti per la protezione delle colture e i teli per le piantine, svolgono un ruolo significativo nella protezione delle colture e nell'aumento delle rese. I tessuti non tessuti trovano inoltre molte altre applicazioni, come il cotone spaziale e i materiali per l'isolamento termico e acustico, apportando praticità e comfort in vari settori.

△ Tendenze del settore e del mercato
Con il continuo progresso tecnologico, anche i processi di tessitura dei tessuti non tessuti hanno raggiunto uno sviluppo significativo. I metodi di tessitura tradizionali sono stati gradualmente sostituiti da processi più efficienti ed ecocompatibili. Oggi, i processi di produzione dei tessuti non tessuti stanno diventando più intelligenti e automatizzati, non solo migliorando l'efficienza produttiva, ma anche riducendo il consumo energetico e l'inquinamento ambientale. Allo stesso tempo, la ricerca, lo sviluppo e l'applicazione di nuovi materiali hanno ulteriormente promosso l'innovazione e il progresso nel settore dei tessuti non tessuti, ampliandone l'applicazione in una varietà di settori.

△ Prospettive di sviluppo futuro
I tessuti non tessuti, un nuovo tipo di materiale di rivestimento, si distinguono spesso in base al loro peso al metro quadro, ad esempio 20 g per il tessuto non tessuto e 30 g per il tessuto non tessuto. La loro trasmittanza luminosa diminuisce gradualmente con l'aumentare dello spessore. Ad esempio, la trasmittanza luminosa di un tessuto non tessuto bianco da 16 g/m² raggiunge l'85,6%, mentre quella di un tessuto da 30 g/m² scende a circa il 60%. Nel settore agricolo, la traspirabilità dei tessuti non tessuti agricoli diminuisce con l'aumentare dello spessore, ma è anche influenzata dalla velocità del vento esterno e dalle differenze di temperatura. La traspirabilità aumenta con l'aumentare della velocità del vento e delle differenze di temperatura. Inoltre, l'effetto di isolamento termico dei tessuti non tessuti non è influenzato solo dal loro spessore e dalla dimensione delle maglie, ma è anche strettamente correlato a fattori esterni come le condizioni meteorologiche e il metodo di copertura. In inverno, quando la temperatura esterna scende, l'effetto di isolamento termico dei tessuti non tessuti è più pronunciato, soprattutto se utilizzato come copertura nelle serre.

Nel 1998, il consumo globale di tessuto non tessuto era salito a 2,4 milioni di tonnellate, un rapido aumento rispetto alle 400.000 tonnellate del 1970. Entro il 2007, si prevede che il consumo raggiungerà la sbalorditiva cifra di 4 milioni di tonnellate. In termini di produzione, gli Stati Uniti sono leader mondiali con una quota del 41%, l'Europa occidentale ne rappresenta il 30%, mentre Giappone e Cina rappresentano rispettivamente l'8% e il 3,5%. Sebbene la Cina sia indietro nella produzione, il suo consumo rappresenta un sorprendente 17,5% del consumo globale. Attualmente, le fibre sintetiche dominano ancora la produzione di tessuto non tessuto, con la fibra di polipropilene che rappresenta il 63% della produzione globale di tessuto non tessuto, e non si prevede che questa predominanza cambi significativamente prima del 2007. Anche le fibre di poliestere, viscosa, acrilico e poliammide contribuiscono a una quota significativa. I tessuti non tessuti sono sempre più utilizzati negli assorbenti igienici, nei prodotti farmaceutici, nei trasporti, nelle calzature e in altri settori, e la domanda di mercato continua a crescere.
Continuate a leggere, restate aggiornati, iscrivetevi e vi invitiamo a dirci cosa ne pensate.
Copyright
@ 2025 Xinhua Textile Co., Limited Tutti i diritti riservati
.
RETE SUPPORTATA
Hi! Click one of our members below to chat on